- sacrario
- sa·crà·rios.m.1. TS stor. in Roma antica, parte di un tempio o di un'abitazione in cui si custodivano gli arredi sacri e i simulacri delle divinità protettrici2. TS relig. vaschetta con scolo indipendente rispetto alle altre condutture, posta nella sagrestia o all'esterno delle chiese cattoliche, in cui si buttano l'acqua usata per le purificazioni o le ceneri di oggetti impiegati in usi liturgici3a. CO vano di un edificio sacro o cappella indipendente in cui sono conservate reliquie di santi, immagini od oggetti sacri3b. BU tabernacolo; sagrestia | estens., la parte più interna di una chiesa4. CO estens., luogo dedicato alla memoria di persone illustri o benemerite della patria, in cui se ne conservano le spoglie o i ricordi: il sacrario di CaporettoSinonimi: ossario.5. CO fig., intimità gelosamente custodita: il sacrario del focolare domesticoSinonimi: santuario.\DATA: sec. XIV nell'accez. ant. "persona pervasa dalla grazia".ETIMO: dal lat. sacrarĭu(m), v. anche 1sacro.
Dizionario Italiano.